Profilo storico

L'Azienda Speciale Farmasociosanitaria capitolina – Farmacap nasce alla fine del 1997 con la Delibera C.C. n.5 del 29 Gennaio 1997, a seguito della trasformazione delle 29 Farmacie Comunali da servizio in economia ad Azienda Speciale, ai sensi della legge 8 giugno 1990 n. 142.

L'Azienda promuove, nell'ambito delle finalità stabilite dal Consiglio Comunale, ogni possibile forma di partecipazione consultiva dei cittadini e degli utenti in ordine al funzionamento e alla erogazione dei servizi e alla loro distribuzione sul territorio.

L'Azienda, in ordine ai servizi pubblici essenziali da essa erogati, garantisce le prestazioni indispensabili al godimento dei diritti fondamentali costituzionalmente garantiti.

In questi anni l'Azienda ha aperto 16 nuove sedi, per assicurare il servizio di dispensazione dei farmaci in aree non servite, per un totale, oggi, di 45 farmacie.

La Farmacap è attiva nel campo degli interventi di sostegno alle fasce deboli della popolazione di tipo preventivo in ambito socio-sanitario con i servizi di Teleassistenza/Telecompagnia ed in passato anche con il Telemonitoraggio/Telesoccorso.

L' Azienda è stata attiva anche nel settore dei servizi educativi.
In passato la Farmacap ha gestito tre asili nido, uno in convenzione con AMA, due in regime di accreditamento e convenzionamento con il Comune di Roma e successivamente, in via sperimentale, altri cinque asili nido del Comune di Roma sempre in regime di accreditamento e convenzionamento con delibera G.C. n. 500 del 11/09/2006.