INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “RGPD”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, visto anche il d. lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che modifica e adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali, d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, alle disposizioni del RGPD, vengono fornite, in virtù dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, le seguenti informazioni.
Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è la Farmacap Azienda Speciale Farmasociosanitaria Capitolina, in persona del legale rappresentante con sede in Roma, Via Ostiense 131/L, 00154, tel. 06570881, fax 0657088224, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'azienda ha nominato un responsabile della protezione dei dati che è raggiungibile al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità e base giuridica del trattamento
Farmacap promuove il primario e fondamentale diritto alla salute del cittadino, con la gestione diretta delle farmacie comunali e l’erogazione di servizi a carattere socio-sanitario. Gli obiettivi perseguiti da Farmacap mirano a valorizzare il settore farmaceutico pubblico in una dimensione di servizio sociale in conformità alle finalità statutarie. In questo senso, il trattamento dei dati personali avviene per finalità di gestione statutaria e amministrativa, assistenza sanitaria e di terapia da parte di professionisti della salute soggetti al segreto professionale, dalla dispensazione del farmaco (SSN) alla gestione di servizi e attività collaterali di altre Amministrazioni Pubbliche (ad. es.: Asl, Inps), di attività affidate dall’Amministrazione Comunale per la tutela della salute e per lo sviluppo del benessere socio-sanitario, per progetti di prevenzione e di educazione sanitaria, informazione scientifica, convenzioni e ogni altra attività istituzionale di Farmacap promossa in coerenza con i propri principi statutari
La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dall’interesse dell’Azienda al perseguimento dei propri obiettivi statutari, nonché nell’adempimento di prescrizioni di legge, regolamenti, norme comunitarie o ordine dell’Autorità; adempimenti di obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere, ovvero di contratti e/o consenso dell’interessato (trattamento dati relativi alle persone assistite dal settore sociale); salvaguardia di interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica; esecuzione di compiti di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, nei limiti ed alle condizioni di cui all’art. 6, lettera f), RGPD; esercitare i diritti del Titolare, (a mero titolo esemplificativo, il diritto di difesa in giudizio)
Categorie di dati acquisiti e modalità di trattamento
Farmacap raccoglie ed utilizza comunemente, nello svolgimento delle sue attività istituzionali, dati personali, anche particolari (ex dati sensibili) forniti dall’utente, o relativi all’utente, nonché da altre Amministrazioni Pubbliche (ad es.: Comune di Roma, Inps, Asl), per l’erogazione di specifici servizi e prestazioni; il conferimento dei dati identificativi è necessario per poter svolgere le attività per le quali è richiesto, e l’eventuale rifiuto a fornire tali informazioni, o la richiesta della loro cancellazione, può comportare la mancata esecuzione delle attività alle quali l’Azienda è chiamata.
I dati personali vengono trattati con e senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali.
Destinatari o categorie di destinatari e ambito di comunicazione
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai dipendenti che operano sotto l’autorità diretta del Titolare autorizzati nell’ambito delle loro mansioni, e ad eventuali soggetti esterni legittimati ad accedervi nei limiti strettamente necessari per l’esecuzione di specifiche attività ausiliarie all’assolvimento degli scopi statutari, in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati per tutta la durata necessaria alla corretta e completa erogazione di servizi e prestazioni e/o anche per l’adempimento di specifici obblighi di legge.
Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualità di interessato, potrà esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli art. 15 e ss. del RGPD, di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento e/o al Responsabile del trattamento:
Diritto di accesso (Art. 15)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Diritto di rettifica (Art. 16)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (Art. 17)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20)
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Diritto di opposizione (Art. 21)
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (Art. 22)
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Revoca del consenso al trattamento
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento, è riconosciuta la facoltà di revocare per iscritto il consenso al trattamento dei dati personali. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Esercizio dei diritti
Per l’esercizio dei propri diritti, o per ottenere informazioni riguardo il trattamento di dati che li riguardano, gli interessati possono contattare il Titolare del Trattamento Farmacap senza particolari formalità :
-
attraverso il servizio postale al seguente indirizzo: Via Ostiense, 131/L - 00154 Roma, recapito tel. 06570881, fax 0657088224, via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
oppure
-
inviando una mail al Responsabile della protezione dei dati, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All'istanza il titolare, dovrà fornire idoneo riscontro, ossia: senza ingiustificato ritardo, al più tardi entro 1 mese dal suo ricevimento; tale termine può essere prorogato di 2 mesi, qualora si renda necessario tenuto conto della complessità e del numero di richieste. In tal caso, il titolare deve comunque darne comunicazione all'interessato entro 1 mese dal ricevimento della richiesta.
Diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo
Ai sensi dell’art. 77 GPDR, l’interessato ha diritto a proporre reclamo presso l’Autorità di controllo (Garante Privacy – https://www.garanteprivacy.it/) se ritiene che un trattamento violi una delle previsioni del RGPD o del Codice Privacy.
L’informativa vale per il solo sito della Farmacap, non per altri siti web di terzi eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Modifiche alla presente Informativa
La presente informativa potrebbe subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione aggiornata.
(Ultimo aggiornamento 06/08/19)