COLLABORAZIONE FARMACAP - ASL

SCREENING COLON-RETTO

 

 

 

 

 

 

La Farmacap informa i cittadini romani che le ASL Roma 1 e Roma 2 hanno attivato con la nostra Azienda una collaborazione per un servizio sanitario pubblico più integrato e vicino alle persone.

Parte il progetto per lo Screening del colon retto, rivolto ai cittadini di età compresa tra i 50 e i 74 anni, che riceveranno a casa l’invito a recarsi anche presso le nostre farmacie per ritirare e riconsegnare il kit con cui effettuare il test.

L’iniziativa prende il via con 3 farmacie pilota della ASL Roma 2: Divisione Torino via Marino Ghetaldi n. 30, Laurentino via Ignazio Silone II ponte e Ferratella viale Cesare Pavese n. 310. Successivamente tutte le altre dello stesso territorio.

Seguiranno poi le Farmacie Farmacap della ASL Roma 1.

“Questo dialogo tra ASL e farmacie comunali – ha detto Angelo Tanese, Direttore Generale della ASL Roma 1 – apre la strada alla possibilità di essere ancora più vicini ai cittadini e capillari nelle attività di prevenzione. L’esame per lo screening del colon retto è molto semplice ma può risultare scomodo o non così immediatamente comprensibile nelle sue modalità per chi deve effettuarlo”.

“Le farmacie hanno la caratteristica – ha proseguito Flori Degrassi, Direttore Generale della ASL Roma 2 – di essere punto di riferimento per le persone, luoghi diffusi di informazione e di educazione alla salute, in una fascia oraria molto ampia”.

La Farmacap è lieta di collaborare ad un progetto istituzionale che riguarda la salute dei cittadini ed in particolare la prevenzione di patologie molto severe ed in fase di incremento come quelle del colon-retto, mettendo a disposizione le proprie strutture territoriali e le competenze professionali che in essa operano - ha dichiarato il Direttore Generale Arnaldo Cozzolino - La collaborazione è anche gradita perché permette alla Farmacap di manifestare ancor più la propria missione di natura sanitaria e sociale assegnatale da Roma Capitale, con la gestione di 45 farmacie pubbliche e 10 sportelli di prossimità presidiati da psicologi, assistenti sociali ed educatori per il completamento dell’assistenza ai cittadini.

Si informa che da settembre 2019 anche le farmacie Farmacap presenti sul territorio della ASL Roma 3 partecipano al progetto.